Tracciabilità della catena del freddo con il Bluetooth – Skytrack – Fleet Management through GPS trackers

Tracciabilità della catena del freddo con il Bluetooth

Introduzione

Il mercato della catena del freddo è in espansione. Poiché il consumo di prodotti freddi è in crescita, le aziende stanno cercando di migliorare le opzioni di tracciabilità, tra cui le aziende alimentari, farmaceutiche e cosmetiche. Un buon esempio della portata del problema è dato da un rapporto globale sullo spreco alimentare delle Nazioni Unite, in cui si afferma che oltre il 20% dei prodotti freschi va perso nella catena di approvvigionamento tra il raccolto e la vendita al dettaglio. Il risultato? Enormi perdite economiche, sociali e ambientali. Per questo motivo, l’interesse e gli sforzi per lo sviluppo di sofisticate tecnologie di tracciabilità della catena del freddo sono in aumento.

Sfida

Che si tratti di alimenti, prodotti chimici o del nuovo tema caldo – i vaccini – quando i requisiti di temperatura non sono soddisfatti anche per un breve periodo, i prodotti non sono più sicuri e devono essere scartati. Poiché ciò comporta perdite finanziarie, le aziende sono interessate alla possibilità di tracciare la catena di fornitura per motivi di responsabilità e prevenzione. Inoltre, nel caso di prodotti come i vaccini, la pianificazione è molto più complessa a causa delle dosi di follow-up richieste, anch’esse limitate nel tempo. Questi beni sono anche un bersaglio appetibile per furti o frodi. Tracciare la posizione e gli spostamenti è quindi essenziale per evitare di perdere o smarrire la spedizione. Tutti questi processi richiedono strumenti e sistemi efficaci.

Soluzione

La tracciabilità efficiente nella catena di approvvigionamento può essere garantita installando sensori Bluetooth sui pallet o sulle scatole in cui vengono trasportati i prodotti. A seconda del tipo di metriche da monitorare, è possibile scegliere tra sensori ID (per il monitoraggio delle apparecchiature), T (per la temperatura) o RHT (temperatura e umidità) e altri ancora. Fino a 200 sensori di questo tipo possono essere collegati al router cellulare RUTX11 dual SIM di Skytrack Networks per la localizzazione.

Il router raccoglie le informazioni dai sensori tramite Bluetooth e le invia alla piattaforma IoT tramite i protocolli MQTT o HTTPS. Il router è dotato di funzionalità GNSS, in modo da poter tracciare gli eventi che si verificano in una posizione specifica. L’utilizzo dei dati dei sensori consente di impostare notifiche ogni volta che si verifica qualcosa di anomalo. Ad esempio, se la temperatura scende o si avvicina a una certa misura, il sistema avvisa i dipendenti e la situazione può essere corretta per evitare perdite maggiori. Oppure si può impostare un allarme ogni volta che un oggetto cambia posizione o lascia l’edificio. In generale, il GNSS consente di tracciare facilmente le merci all’interno del magazzino o durante il loro viaggio attraverso l’intera catena di fornitura.

Topologia

Vantaggi

  • Connettività affidabile – garantita dal router cellulare dual SIM con funzionalità di auto-failover e cambio SIM.

  • Ecosistema semplice: un RUTX11 può collegare fino a 200 sensori Bluetooth e il processo di accoppiamento richiede pochi secondi utilizzando un dispositivo abilitato NFC (come uno smartphone).

  • Sicurezza – poiché alcuni prodotti della catena del freddo, come i prodotti farmaceutici, sono di interesse per i criminali, i dati sono protetti da VPN di livello professionale e protocolli di livello industriale.

  • Tracciabilità esatta – La disponibilità del servizio GNSS sul router RUTX11 consente di tracciare il luogo esatto (o il collegamento alla catena di fornitura) in cui si è verificato un determinato evento.

Perché Skytrack

Skytrack è riuscita ad avviare partnership con diverse piattaforme IoT di terze parti di alto livello per il monitoraggio dei dati. Grazie al know-how dei team di assistenza e di ricerca e sviluppo, siamo in grado di offrire un prodotto su misura che soddisfa le esigenze specifiche di ogni cliente.

Prodotto in evidenza: RUTX11

RUTX11 è un dispositivo molto potente dotato di Dual-SIM con Failover automatico, WAN di backup e altre funzioni SW.

// Un’ampia gamma di interfacce hardware interne consente di utilizzare questo prodotto in applicazioni industriali ad alto consumo energetico, dove velocità e robustezza sono al centro della soluzione.

// 4G LTE – Cat 6 DL fino a 300 Mbps in sincronia con 4 porte Ethernet da 1 Gbit consente un’esperienza di trasferimento dati senza interruzioni con auto-failover e una WAN di backup.

// Bluetooth LE consente di collegare i sensori direttamente al router, riducendo così al minimo l’ecosistema complessivo della soluzione.