Monitoraggio remoto dei frigoriferi per la vendita al dettaglio
Introduzione
La sicurezza alimentare è un tema di importanza universale. Gli alimenti contaminati possono causare diverse malattie, se non addirittura la morte, per cui la manipolazione e la conservazione degli alimenti sono strettamente controllate e supervisionate. L’Organizzazione Mondiale della Sanità fornisce cinque chiavi fondamentali per una gestione sicura degli alimenti, e una di queste è la conservazione a temperature adeguate. In questo modo si evita la moltiplicazione dei microrganismi e si elimina la possibilità di intossicazione alimentare se le altre misure di sicurezza vengono adottate in modo adeguato.
Sfida
Nella vendita al dettaglio e nella logistica, la responsabilità degli sprechi alimentari in caso di guasti tecnici ricade spesso sul produttore o sull’integratore del sistema. La sfida più grande è che senza un monitoraggio remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è difficile accorgersi di problemi minori prima che causino danni reali. Un’individuazione precoce potrebbe di solito evitare perdite elevate, ma è difficile da ottenere se il frigorifero è conservato in uno stabilimento di terzi ed è gestito solo dai dipendenti. Inoltre, di solito i sistemi vengono lasciati senza sorveglianza al di fuori dell’orario di lavoro, per cui un semplice problema come una porta lasciata aperta potrebbe costare migliaia di euro in termini di perdite e di vendite. Eventuali discrepanze rispetto ai requisiti di conservazione potrebbero attirare l’attenzione dei Servizi alimentari e veterinari e avere effetti a lungo termine sull’azienda.
Soluzione
Per creare una soluzione autonoma senza soluzione di continuità, abbiamo scelto il gateway TRB141 per le sue dimensioni ridotte, la comodità di installazione e gli ingressi/uscite multipli che consentono di collegare i sensori. Il gateway raccoglie i dati dai sensori di temperatura e di porta e invia tutte le informazioni a un sistema di monitoraggio interno.
In caso di fluttuazioni della temperatura al di fuori delle norme prestabilite, il sistema invia un SMS per attivare una risposta. Un avviso simile segnala quando la porta viene lasciata aperta per un determinato periodo di tempo. In caso di problemi tecnici, il sistema può essere riavviato da remoto, risparmiando molto tempo al personale tecnico e risolvendo la maggior parte dei problemi senza l’intervento umano.
Se utilizzato insieme al sistema di gestione remota (RMS) di Skytrack Networks, sono disponibili ancora più funzionalità e opzioni di monitoraggio. L’amministratore del sistema può controllare la cronologia e i registri di audit dei vari dispositivi distribuiti in più sedi, personalizzare e impostare facilmente nuove regole di automazione e aggiornare tutti i gateway da remoto tramite FOTA.
Topologia
Vantaggi
-
Gestione autonoma a distanza 24 ore su 24, 7 giorni su 7: l’assenza di intervento umano per la risoluzione di problemi minori consente di risparmiare tempo e denaro.
-
Risposta immediata – i sistemi si attivano subito in caso di anomalie e reagiscono prima che si verifichino danni gravi.
-
Scalabilità: una soluzione può essere comodamente utilizzata e monitorata in diversi punti vendita.
-
Registri di controllo: accesso comodo alla cronologia dei rapporti.
Perché Skytrack
Quando si tratta di conservare gli alimenti, sicurezza, conformità ed efficienza sono priorità assolute. Skytrack offre la possibilità di una gestione autonoma a distanza per evitare errori umani e risparmiare sui costi. Offriamo un’unica soluzione senza soluzione di continuità, facile da installare. Il nostro prodotto è completamente e facilmente personalizzabile per soddisfare le vostre esigenze aziendali e i requisiti del sistema interno.
Prodotto in evidenza: TRB141
Questo piccolo gateway industriale LTE Cat 1 è dotato di una micro USB e di varie opzioni di ingresso/uscita, tra cui digitale, relè, analogica e isolata.
// Abbinato a un RutOS sicuro e funzionale, a un’ampia potenza di elaborazione e al sistema di gestione remota (RMS) di Skytrack Networks, questo dispositivo offre una flessibilità applicativa senza precedenti per la gestione e il controllo delle apparecchiature in remoto tramite LTE Cat 1.
// Dispone di un’ampia gamma di funzionalità software come il controllo degli SMS, VPN, IPsec, Firewall e supporto FOTA.
// Perfetto per gli scenari applicativi in cui i dispositivi devono essere gestiti a distanza tramite ingressi/uscite.






